Panna cotta al melograno

Per realizzare la ricetta Panna cotta al melograno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panna cotta al melograno

Ingredienti per Panna cotta al melograno

colla di pescelattemelagranepannasciropposciroppo di zuccherovanigliavinovino biancozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panna cotta al melograno

La ricetta Panna cotta al melograno
La Panna cotta al melograno è un piatto delizia che prende ispirazione dalle tradizioni della cucina italiana. La sua dolcezza e la sua cremosità sono evidenziate dai toni rossi e dorati del melograno, diventando il vero tocco di eleganza di questo dessert. Di solito, questo piatto viene servito in occasioni speciali, come la Festa della Repubblica o il Natale, e viene accompagnato da un caffè o da un liquore.

  • Prendi un Razor blade e taglia la colla di pesce in pezzi piccoli.
  • Zucchera e incorpora il latte e lo sciroppo di zucchero in un pentolone.
  • Ci metti la vaniglia e la colla di pesce e porta a ebollizione.
  • Non appena inizia a bollire, sei pronto a ridurre il fuoco e lascia cuocere per 10 minuti.
  • Aggiungi le melagrane tagliate a pezzi e lascia cuocere per altri 5 minuti.
  • Panna e incorpora il vino e lo sciroppo in un’altra pentolone.
  • Porta a ebollizione e lascia cuocere per 5 minuti.
  • Ripeti lo stesso passaggio con il vino e lo sciroppo.
  • Impasta la colla di pesce e il latte insieme ai semi di melagrano e ai frutti.
  • Porzioni sulla base di semi di melagrano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.