Ingredienti per Risotto salsiccia e taleggio
- brodo
- cipolla
- dadi
- formaggio grattugiato
- formaggio taleggio
- olio
- pepe
- riso
- salsicce
- vino
- vino bianco
- vino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto salsiccia e taleggio
Il Risotto salsiccia e taleggio è un piatto tipico della cucina italiana settentrionale, che gode di una grande popolarità soprattutto in Lombardia e Emilia-Romagna. Il piatto presenta un equilibrio di sapori genuini, con il gusto forte e salino delle salsicce, il morbido e cremoso riso, e il pungente e articolato formaggio taleggio. Solitamente viene servito come secondo piatto, in particolare durante le feste e le occasioni speciali.
- Fondai 2 cucchiai di olio in una grande padella e soffriggetti 1 cipolla tritata finemente.
- Aggiungette 2 dadi di brodo e portate a ebollizione.
- Inserite 150g di riso e cuocetelo in brodo per circa 20 minuti, aggiungendo il brodo a ciuffi e mescolando continuaomente.
- Bollì 2 salsicce in acqua tiepida per 5 minuti, poi sopralzatele e tagliatele a pezzi.
- Inserite le salsicce nel risotto e mescolate.
- Bollì 100ml di vino rosso nel risotto e fate evaporare l’alcool.
- Inserite 20g di formaggio taleggio grattugiato e mescolate.
- Aggiungette un cucchiaio di formaggio taleggio grattugiato e mescolate.
- Mescolate il risotto con 1 cucchiaio di olio e conterrare con pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.