Tartare di fassona e tartufo

Per realizzare la ricetta Tartare di fassona e tartufo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tartare di fassona e tartufo

Ingredienti per Tartare di fassona e tartufo

acciughecapperioliopepeprezzemolosalescalognotartufouovavino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tartare di fassona e tartufo

La ricetta Tartare di fassona e tartufo è un piatto tipico della cucina tridentina, originario della Regione del Trentino-Alto Adige. Il suo nome si rifà alla lavorazione della carne di fassona, una tipica razza bovina locale, unita alla presenza del tartufo, uno degli ingredienti più pregiati della cucina italiana. Questa ricetta è solitamente gustata in fase di antipasto, soprattutto in occasione di feste e cene speciali.

A questa ricetta si può facilmente aggiungere una base di pane per farcire. Per questo, si può aggiungere all’antipasto, in questo modo si può farcire questo panetto di pane con il tartare, è un antipasto tutto da scoprire.

  • Cuoci le uova in acqua bollente fino a quando sono ben cotte, quindi sbuccialle e mettile da parte.
  • Spremi bene la faccia delle uova e mettila in un grande contenitore.
  • aggiungi l’acciughe, i capperi, il prezzemolo, lo scalogno, il sale, il pepe e l’olio, mescolando bene unendo anche le acciughe.
  • Sgrassa bene il tartufo e grattuggiale la polpa, unendo anche 1-2 cucchiai di vino bianco.
  • Mischia bene il composto fino a quando sia uniforme, quindi forma delle palline con ciascuna fetta e servile al piatto.
  • Posiziona al centro della fetta il tartufo, condisci con un filo di olio e servilo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.