Tonnarelli cacio e pepe

Per realizzare la ricetta Tonnarelli cacio e pepe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Tonnarelli cacio e pepe

Ingredienti per Tonnarelli cacio e pepe

farinapasta frescauova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tonnarelli cacio e pepe

La ricetta Tonnarelli cacio e pepe è un piatto tipico della cucina romana, il cui nome deriva dalla striscia di pasta fresca utilizzata e dal gusto intenso del formaggio e del pepe. Solitamente viene gustato durante la stagione invernale, quando il gusto forte e corpo di questo piatto ci riscalda e ci dà conforto.

Ingredienti: farina, pasta fresca, uova

Preparazione:

  • Fate lavorare la farina con le uova e un pizzico di sale, fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  • Stendete l’impasto su un piano di lavoro infarinato, utilizzandolo per creare le strisce di pasta fresca che formeranno i Tonnarelli.
  • Ridurre le strisce in pezzi di circa 10 centimetri.
  • Cookate i Tonnarelli in abbondante acqua bollente, sino a quando non saranno al dente.
  • Scoppiate il formaggio in grossi pezzi e aggiungeteli alle strisce di pasta, mantenendo la superficie coperta.
  • Agiungere del pepe nero macinato e mescolate delicatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.