Finocchi alla romagnola

Per realizzare la ricetta Finocchi alla romagnola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Finocchi alla romagnola

Ingredienti per Finocchi alla romagnola

agliofinocchimollica di paneolioprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Finocchi alla romagnola

La ricetta Finocchi alla romagnola è un classico della cucina romagnola, caratterizzato da sapori semplici e autentici. Questo piatto è solitamente gustato durante le stagioni fredde, quando i finocchi sono di stagione, e viene spesso servito come contorno o antipasto. I sapori tipici di questa ricetta sono quelli dell’aglio, del prezzemolo e dell’olio, che si abbinano perfettamente con la dolcezza dei finocchi.

  • Pulisci i finocchi eliminando le foglie esterne e tagliali a metà, poi sbollentali in acqua salata per circa 10 minuti.
  • In un mixer, unisci l’aglio, la mollica di pane, il prezzemolo e un po’ di olio, quindi frulla tutto fino a ottenere una salsa omogenea.
  • Scola i finocchi e disponili su un piatto da portata, poi spalma la salsa ottenuta sull’aglio e il pane sulla superficie dei finocchi.
  • Condisci con sale e un filo di olio a crudo, poi servi il piatto caldo o a temperatura ambiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.