Come fare il cedro candito

Per realizzare la ricetta Come fare il cedro candito nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

COME FARE IL CEDRO CANDITO

Ingredienti per Come fare il cedro candito

canditicedricedrosciroppozuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Come fare il cedro candito

La ricetta COME FARE IL CEDRO CANDITO è un classico della tradizione culinaria italiana, in particolare del sud del paese. Questo piatto è originario della Sicilia, dove il cedro è un frutto molto comune e apprezzato per la sua dolcezza e il suo profumo intenso. Il cedro candito è solitamente servito come dolce o come guarnizione per altri dessert, ed è particolarmente apprezzato durante le feste natalizie.

Il cedro candito è caratterizzato da un sapore dolce e intenso, con note di frutta fresca e una consistenza morbida e croccante. È un piatto che richiede un po’ di tempo e pazienza per essere preparato, ma il risultato finale è proprio gratificante.

  • tagliare i cedri in fette sottili e metterli in una pentola con acqua e zucchero;
  • portare il composto a ebollizione e poi ridurre il fuoco, lasciando cuocere le fette di cedro per circa 10 minuti;
  • scolare le fette di cedro e metterle in un’altra pentola con sciroppo e zucchero semolato;
  • lasciare cuocere le fette di cedro nello sciroppo per circa 20 minuti, o fino a quando non sono completamente candite;
  • lasciare raffreddare le fette di cedro candite;
  • servire le fette di cedro candito come guarnizione per dessert o come dolce da solo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata di pasta fillo alle zucchine

    Torta salata di pasta fillo alle zucchine


  • Mousse di mozzarella

    Mousse di mozzarella


  • Merluzzo con salsa al curry: un secondo che conquisterà i vostri ospiti!

    Merluzzo con salsa al curry: un secondo che conquisterà i vostri ospiti!


  • Giardino d’inverno: tutto il gusto dell’orto in un unico piatto

    Giardino d’inverno: tutto il gusto dell’orto in un unico piatto


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.