Ricciarelli

Per realizzare la ricetta Ricciarelli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

RICCIARELLI

Ingredienti per Ricciarelli

albumifarina di mandorlemandorlemielevanillinazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricciarelli

La ricetta RICCIARELLI è un classico della tradizione italiana, nato dalle antiche ricette dei pasticceri senesi. Questo piatto dolce e delicato è caratterizzato da un sottile equilibrio di sapori, tra la delicatezza delle mandorle e la dolcezza del miele. Solitamente gustati durante le feste natalizie, i RICCIARELLI sono un must-have sulle tavole delle famiglie italiane.

Per preparare i RICCIARELLI seguendo la nostra ricetta, procedere come segue:

  • Mescolare gli albumi con la farina di mandorle fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungere le mandorle tritate e mescolare bene.
  • Incorporare il miele e la vanillina, mescolando fino a che il composto non sia liscio e privo di grumi.
  • Aggiungere lo zucchero a velo e mescolare ancora.
  • Riparare il composto in un luogo fresco per almeno 24 ore.
  • Formare le palline e lasciarle seccare prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.