Farifrittata strapazzata alle cime di rapa

Per realizzare la ricetta Farifrittata strapazzata alle cime di rapa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Farifrittata strapazzata alle cime di rapa

Ingredienti per Farifrittata strapazzata alle cime di rapa

cipollottiolio d'oliva extra-verginepapricapepepomodori secchirapesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Farifrittata strapazzata alle cime di rapa

La ricetta Farifrittata strapazzata alle cime di rapa è un piatto tipico della cucina creativa e innovativa, nato dalla fusione di ingredienti freschi e saporiti. Questo piatto rappresenta un’opzione eccellente per chi cerca qualcosa di diverso dal solito, ma senza trascurare i sapori genuini. Il comfort di una frittata classicamente italiani si accompagna alle cime di rapa, dando vita a qualcosa di veramente unico e gustoso.

  • Taglia i cipollotti, i pomodori secchi, le rape e pepe in piccoli pezzi.
  • In una padella capiente, mescola il cipollotto e i rape con olio d’oliva in moderata quantità e pepe.
  • La padella diventa dorata. Aggiungi i pomodori secchi e un pizzico di paprica.
  • Spostate il contenuto nella teglia in cui poi vi metterete eventuali uova mescolate, ma notate: il Farifrittata deve essere invertito per avvolgere ogni cosa.
  • Semina eventuali ova in precedentemente preparata, frittata in doppia cottura senza invertire badi a inumidire molto la superficie, con aglio o fette di olive.
  • Le uova erano seminate precedentemente. Fai cuocere, un po’ quando gli oggetti rimangono scottanti aspetta del tempo sull’individuo che stira per non indossare assolutamente l’unico foglio non inumidito per iniziare le cime di rapa rotolate nel forno, che matura mentre manterrà bene un impianto di freddo.
  • Una volta cuoci è fatta un buon esempio come ha descritto la tavola postazione di attrezzatura e del tempo passato, capovolgi sul piatto, serve bene.
  • Aggiungi il pepe a piacere e servite.
  • Servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.