- Cuoci le patate e il topinambur in acqua bollente salata fino a quando sono teneri. Scola e lascia raffreddare. Mozza le patate e il topinambur a cubetti e mettili da parte.
- Sbatti le uova con un pizzico di sale e un po’ di pepe nero. Per quanto necessario, incrosta con la noce moscata. Da parte, sbuccia la cipolla e soffriggila in olio bollente fino a quando è trasparente. Versa le uova e lascia cuocere a fiamma bassa fino a quando sono ben cotte.
- Fai saltare il prosciutto cotto con il prezzemolo in un padellino a fiamma media. Aggiungi il parmigiano grattugiato e mescola bene.
- Ancora, versa nel padellino il mix delle patate e il topinambur e mescolalo con la lavorazione precedente. Versa il tutto in un contenitore in contenuto e lascia raffreddare.
- Su un piano di lavoro stendi un foglio di pasta sfoglia e spremi in esso la metà dei cumuli preparati. Fai da parte l’altra metà dei cumuli.
- Copri il tutto con un’altra stesa di sfoglia, lasciando il bordo libero e sigillandolo con un paio di forbici, spennellando la pasta con il resto della cipolla. Cospargi con farina e taglia il rolo in porzioni che coprano la teglia senza avvicinare i bordi della teglia.
- Inforna il piatto in una teglia da forno e bagnala appena infornata con l’olio di preparazione. Fallo cuocersi fino a quando la pasta non è dorata e ben tiepida.
- Sulla teglia, versa la scamorza in rossettini e alcuni pezzi dei cibi fritti e avvolgi infine tutto sulle teher nel piatto.
- Inforna nuovamente, l’insegna alla fontana avvolteranno la teglia e permetterà il profumazione finalizzata, una volta terminato non toglierla col vassoio e lasciala fino a quando non sarà fredda.
- Una volta fredda, può essere tagliato e servito. Spegne il forno ed aspettativa ai tavoli.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.