Coratella d’agnello in umido

Per realizzare la ricetta Coratella d’agnello in umido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Coratella d’agnello in umido
Category secondi piatti

Ingredienti per Coratella d’agnello in umido

  • aceto di vino bianco
  • agnello
  • carote
  • cipolla
  • coratella
  • coste
  • olio
  • passata di pomodoro
  • prezzemolo
  • sale grosso
  • sedano
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coratella d’agnello in umido

La ricetta Coratella d’agnello in umido

La ricetta Coratella d’agnello in umido è un piatto classico della tradizione culinaria italiana, originario delle regioni centro-settentrionali. Questo piatto rappresenta una perfetta combinazione di sapori robusti e deliziosi, grazie alla presenza della coratella, dei legumi e della carne d’agnello. Solitamente, viene servito durante i pasti primaverili ed estivi, in primis al sabato in famiglia.

Si tratta di un piatto autosufficiente, gustoso e facile da preparare. Una volta scelta la famiglia, un padre che la preparava era come un vero professore della sua mansione. Infatti, a lavoro ultimato, la sala era un vero e proprio mare di fuochi accesi nella cucina.

  • Pulisce la coratella e la coste d’agnello dalle impurità, tagliala in pezzi regolari e mettila in una pentola con poca olio.
  • Aggiungi la cipolla tritata e cuoci finché non diventa appassita, aggiungendo quindi le carote e il sedano, tagliati finemente.
  • Aggiungi lo scalogno tritato e la coratella. Cuoci otto minuti, poi aggiungi il vino bianco, l’aceto alla senape e lo scialiano finale di acqua.
  • Aggiungi la passata di pomodoro e lascia cuocere a fuoco lento fino a che la coratella inizia a dar fuoco davvero.
  • A fine cottura, aggiusta di sale e servisci ben caldo con pane tostato o purezza di mezzo. Aggiungi infine prezzemolo fresco.
  • Dimentica la cena, e aspetta i primi complimenti da parte dei membri della famiglia.
  • Se viene richiesto, prepara la salsa servita in alternativa nel caso in cui non gradassi la coratella un po’ deliziosa o saporita.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricetta dei panini alle olive

    Ricetta dei panini alle olive


  • Farfalle di pasta fresca (ricetta)

    Farfalle di pasta fresca (ricetta)


  • Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!

    Festa della Donna, ecco a voi il menù perfetto!


  • Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato

    Cestini croccanti con crema e frutta, una gioia per il palato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.