La Crostata alla Nutella è un classico dolce italiano, originario delle regioni più meridionali d’Italia, dove è tradizionalmente servito come dessert o come merenda nel corso delle feste e delle ricorrenze. Il suo nome deriva proprio dall’utilizzo di Nutella, il famoso spread caramellato, che si sposa alla perfezione con i sapori ferini della granella di nocciole e dello scorza di limone.
Preparazione
- Raccomandiamo di iniziare con la lavorazione del burro ammorbidito, mescolandolo con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungere poi la farina e la farina 00, miscelando delicatamente per evitare di formare grumi.
- Fare riscaldare il lievito in polvere con un po’ di acqua tiepida e aggiungerlo al composto, mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
- Inserire le uova sbattute, uno a uno, miscelando bene dopo ogni aggiunta.
- Aggiungere la granella di nocciole e l’olio di limone, mescolando per distribuire uniformemente gli ingredienti.
- Raccogliere il composto in un’unica massa e formare un cilindro compressato per evitare di perdere gli ingredienti.
- Versare il composto nella crostata e spianare il bordo con le dita.
- Cuocere in forno a 180°C per 35-40 minuti o sino a quando la crostata è dorata e cotta.
- Sfornare e lasciare raffreddare completamente prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.