Sbriciolata alla ricotta e cioccolato

Per realizzare la ricetta Sbriciolata alla ricotta e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sbriciolata alla ricotta e cioccolato

Ingredienti per Sbriciolata alla ricotta e cioccolato

alchermesburrocioccolato fondentefarinalievito in polverericottauovazuccherozucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sbriciolata alla ricotta e cioccolato

La ricetta Sbriciolata alla ricotta e cioccolato

La Sbriciolata alla ricotta e cioccolato è un piatto tipico delle tradizioni della musica e del teatro, solitamente servito in occasione di speciali eventi e ritrovi sociali. I sapori dolci e cremosi del cioccolato fondente e della ricotta si uniscono in un abbraccio gustoso, ritrovandosi in un contesto di eleganza e sofisticatezza. Questa Sbriciolata è l’ideale per festeggiare con gli amici e i parenti, o semplicemente per una serata speciale in coppia.

Preparazione

  • Prepara lo stampo da 20 cm di diametro, unte con il burro e infarinato con la farina.
  • Mischia in una ciotola la ricotta, le uova e lo zucchero, lavorando il composto finché non risulta liscio e cremoso.
  • Addaggi il cioccolato fondente e mescola fino a quando non è completamente assorbito dal composto.
  • Aggiungi lo zucchero a velo e il zucchero di canna, mescolando ancora per un paio di minuti.
  • Ricorda il lievito in polvere e l’alchermes, mescolando delicatamente.
  • Ricolloca lo stampo e versa il composto, livellando bene la superficie.
  • Inforna in forno a 350°F (180°C) per 40-45 minuti, o fino a quando il piatto non è leggermente dorato.
  • Lascia raffreddare il piatto prima di tagliarlo e servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake con salmone e zucchine

    Plumcake con salmone e zucchine


  • Minestra pomodoro e patate

    Minestra pomodoro e patate


  • L’importanza dell’acquaticità neonatale

    L’importanza dell’acquaticità neonatale


  • Siamo su vinted.it!

    Siamo su vinted.it!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.