La sua origine risale al Medioevo, quando i frati ciocolatieri creavano torte complesse per celebrare le feste religiose. Il suo sapore è un equilibrio tra il buon cacao e lo zucchero, accompagnato da un lieve tocco di limone.
- Preparare il burro morbido e lo zucchero in un piatto grande.
- Piegare il cacao amaro e il lievito in un’altra tazza e unirele al composto di burro e zucchero.
- Mettere il latte, il tuorlo d’uovo e le uova mondati in un’altra tazza e unirle al composto di cacao e burro.
- Fare riposare il mix per 10 minuti per permettere al lievito di agire.
- Inumidire le scorze di limone e metterle sulla superficie della torta per decorarla.
- Cucciare la torta in forno a temperatura moderata per circa 45 minuti.
- Raffreddare la torta e concludere con un cappello di zucchero a velo e zucchero semolato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.