Veneziana con lievito madre

Per realizzare la ricetta Veneziana con lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Veneziana con lievito madre

Ingredienti per Veneziana con lievito madre

burrofarinagranella di zuccherolattelievitolievito di birrauovavanillinazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Veneziana con lievito madre

La ricetta Veneziana con lievito madre prende il nome dalla città di Venezia, dove è nata e dove ancora oggi viene gustata in occasioni speciali. Questo piatto è conosciuto per il suo sapore dolce e leggermente vanigliato, reso unico dal lievito madre che gli conferisce una consistenza aerea e soffice. La ricetta Veneziana con lievito madre è solitamente servita durante le feste e le ricorrenze, quando si vuole offrire ai propri ospiti un dolce tradizionale e delizioso.

  • Iniziate sciogliendo il burro in un tegame a fuoco basso, poi aggiungete la farina e fate cuocere per alcuni minuti, sempre mescolando.
  • In un’altra ciotola, miscelate il latte tiepido con il lievito di birra e lasciatelo riposare per 10 minuti.
  • Aggiungete le uova, lo zucchero e la vanillina al composto di latte e lievito, mescolando fino a ottenere un impasto liscio.
  • Unite il composto al burro e alla farina, aggiungendo la granella di zucchero e mescolando fino a quando non sarà completamente amalgamato.
  • Lasciate lievitare il composto per due ore,poi infornatelo a 180°C per 30-40 minuti.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.