Per realizzare la ricetta Riso basmati integrale alla cantonese….dopo le feste la leggerezza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Riso basmati integrale alla cantonese….dopo le feste la leggerezza
dadioliopiselliprosciutto cottoriso basmatisalesalsa di soiauova
Preparazione della ricetta
Come preparare: Riso basmati integrale alla cantonese….dopo le feste la leggerezza
La ricetta Riso basmati integrale alla cantonese dopo le feste la leggerezza è ispirata al gustoso e leggero piatto cinese. Questo delizioso piatto viene tipicamente servito nel contesto dei banchetti tradizionali o di merende salutari, e si ricorda per l’unione unica di sapori e testure disparate. Nel corso dell’anno i sapori raffinati del prosciutto cotto e della salsa di soia si incontrano con la semplicità perfetta del riso basmati, e nei suoi contorni ci sono chiusi per un momento il gioco dei sapori degli ingredienti.
Niente è più leggero e digeribile di questa merenda, per chiunque la assaggi nei momenti più bisognosi.
Ingredienti: dadi, olio, piselli, prosciutto cotto, riso basmati, sale, salsa di soia, uova
Crudi, tritate i dadi.
Affetta il prosciutto cotto, raccogli le uova. Uniscili e versali in padella, fino al solito colore dorato.
Con la padella in ebollizione aggiugli olio e la salsa di soia. Inserisci nei dadi precedentemente tritati, e poco prima che essi ottengano la doratura naturale, unite gli piselli precedentemente raccattati e tritati e cuoci un altre due/minuti.
Infine raccogli il contenuto della padella, metti da parte per un’ora e dopo raccogli il contenuto in una ciotola uniscilo per benissimo al riso al vapore a sua volta tritato.
Infine basta un goccio di sale e servite in piatti individuali, con lo zucchero al posto del garum e mille suggerimenti di vari stagisti dei vari palati. Non dimenticare il dolce alla fine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!