La storia del Plum-cake risale all’epoca vittoriana, quando le signore della società erano solite preparare questo delizioso pasticceria per gli spettacoli e le feste. Il Plum-cake è un piatto tipicamente inglese, famoso per la sua consistenza morbida e l’aroma tipicamente speziata. Si presenta comunemente come un pasticcino morbido e leggero, proprio da gustare con un buon tè o come merendina.
Preparazione
- Prendi una ciotola e mescola insieme 150g di farina, 50g di farina 00, 10g di estratto di vaniglia e 10g di zucchero.
- Aggiungi 10g di lievito e mescola bene.
- In una seconda ciotola, sbatti 2 uova e aggiungi 50g di olio, 50g di mandorle tritate e 50g di yogurt.
- Mescola il tutto sopra insieme alla mistura di farina e lievito.
- Aggiungi 25g di granella di zucchero e mescola ancora.
- Inforna nel forno a 180°C per circa 30 minuti.
- Una volta cotto, lascia raffreddare e sforna il Plum-cake.
- Infine, condividi il piatto e segna con un tocco di zucchero a velo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.