- Impastare il burro e lo zucchero fino ad ottenere un composto piumato.
- Mettere da parte, poi unire la vanillina e impastare ancora.
- In un’altra ciotola, mescolare la farina 00 e il latte fino a ottenere un impasto liscio.
- Unire la panna fresca e lo zucchero di canna all’impasto di latte, poi unire ad esso l’impasto di burro.
- Aggiungere il tuorlo d’uovo e mescolare.
- In una ciotola separata, unire il cacao amaro e lo zucchero.
- Aggiungere i pinoli alla quota di cacao e lo zucchero e mescolare bene.
- Spremere la farina 00 e unire l’impasto con il cacao in una ciotola.
- Unire l’impasto di burro al cacao e impastare fino ad ottenere un composto croccante.
- A tale punto si procede alla realizzazione della crostata, stendendo l’impasto di cacao ad uno spesso di circa 3 mm.
- Collocare il composto di farina 00 all’interno insieme ad un impasto di crema.
- Spostare la crostata al forno, con un forno a ventilazione, e cuocere a 180 ° per 45 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.