Muffin cuore morbido

Per realizzare la ricetta Muffin cuore morbido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

MUFFIN CUORE MORBIDO

Ingredienti per Muffin cuore morbido

albumiburrocacao amarocioccolato fondentefarinalattelievito in polverenocciolenutellasaleuovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Muffin cuore morbido

La ricetta MUFFIN CUORE MORBIDO è un dolce delizioso originario del Nord Italia, caratterizzato da un cuore morbido e cremoso, avvolto da una crosta dorata e croccante. Il suo sapore intenso di cioccolato e nocciole lo rende un piatto ideale per le occasioni speciali, come compleanni e festività. Solitamente, viene gustato durante la colazione o la merenda, accompagnato da una tazza di caffè o di tè.

Per preparare questo delizioso piatto, segui questi passaggi:

  • Inizia tritando le nocciole in un mixer, fino a ottenere un composto fine e omogeneo.
  • In una ciotola, monta gli albumi con lo zucchero, fino a ottenere un composto spumoso e ferro.
  • In un’altra ciotola, sciogli il burro con il cacao amaro, aggiungi il latte e il lievito in polvere, mescolando bene il tutto.
  • Unisci il composto di uova e zucchero con il composto di burro e cacao, mescolando fino a ottenere un impasto liscio.
  • Aggiungi la farina, il cioccolato fondente tritato e la Nutella, mescolando bene il tutto.
  • Versa il composto in una teglia per muffin, lasciando un piccolo spazio al centro di ogni muffin per creare il cuore morbido.
  • Ripieni il centro di ogni muffin con un cucchiaio di yogurth e un pizzico di sale.
  • Cuoci in forno a 180°C per 20-25 minuti, fino a quando i muffin saranno dorati e cotti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake con salmone e zucchine

    Plumcake con salmone e zucchine


  • Minestra pomodoro e patate

    Minestra pomodoro e patate


  • L’importanza dell’acquaticità neonatale

    L’importanza dell’acquaticità neonatale


  • Siamo su vinted.it!

    Siamo su vinted.it!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.