Ragù di cervo

Per realizzare la ricetta Ragù di cervo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ragù di CERVO

Ingredienti per Ragù di cervo

aglioallorocarne di cervocarne macinatacarotecipollagarofanomanzooliopassata di pomodoropepesalesalsiccesedanovino rosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ragù di cervo

La ricetta Ragù di CERVO è un piatto tipico della cucina emiliana che si abbina perfettamente alle occasioni speciali della stagione, come la caccia invernale e le feste. questo piatto è molto variegato e offre un mix di sapori che vanno dall’acidità dei pomodori alla saporita carne macinata. Ricco e nutriente, è un’ottima scelta per un’indulgenza unica senza perdere della sua autenticità. Chi ama un approccio sincero alla vivisezione della carne di cervo saprà apprezzare questi sapori onesti ed antiquati.

  • Inizia tagliando la cipolla, la carota e lo sedano: prepara questi ingredienti in piccoli dadini e setacciali
  • Seleziona il tuo olio, e incomincia a soffriggere finché gli ingredienti saranno trasformati: aggiungi l’aglio, spezie e garofano
  • Quindi aggiungi le carni: elimina eventuali residui di liquidi prima e completa la cottura
  • Aggiungi il cibo tipico, salsicce, filetto di manzo e passata di pomodoro: condisci il tutto con sale e leggi
  • Potrai mettere anche il vino: prima di completare la cottura, faccia bollire se troppo scarico
  • Prima di servire lascia cuocere il ragù nel tempo necessario per sciogliere tutti gli elementi composti del piatto
  • Infine aggiungi il tocco finale dell’arrosto macinato a fine cottura, a iniziare servire!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.