Diplomatico veloce con crackers e savoiardi

Per realizzare la ricetta Diplomatico veloce con crackers e savoiardi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Diplomatico veloce con crackers e savoiardi

Ingredienti per Diplomatico veloce con crackers e savoiardi

alchermesbiscotti savoiardicrackersestratto di vanigliafarinalattetuorlo d'uovozuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Diplomatico veloce con crackers e savoiardi

La ricetta Diplomatico veloce con crackers e savoiardi è un classico dessert italiano che risale al tempo dell’impero asburgico. Il suo nome deriva dalla cittadina svizzera di Montreux, famosa per la produzione di questi dolci. Il diplomatico veloce è un piatto leggero e goloso, tipico dei pranzi estivi e dei ricevimenti invernali. Consiste in una base di crackers e savoiardi, coperti da uno strato di crema leggera e fragrante.

  • Prendi 2 tuorli d’uovo e sbatterli insieme con 50 g di zucchero, finché non diventano chiarissimi e spumosi.
  • Aggiungi 1 cucchiaio di estratto di vaniglia e mescola.
  • Setaccia 20 g di farina e aggiungi la mistura di farina alla composizione di uovo e zucchero, mescolando delicatamente per evitare grumi.
  • Aggiungi 20 g di alchermes e 20 g di zucchero a velo, mescolando delicatamente.
  • Fai calare la composizione di uovo e farina in un pentolino con il latte, caldo, e mescola fino a quando non raggiunge la temperatura di 60°C.
  • Copre il pentolino con una pellicola e lascia raffreddare.
  • Unisci i crackers e i savoiardi per formare una base.
  • Salse il tutto con la crema precedentemente preparata e lascia riposare per almeno 30 minuti.Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.