Crostata al cioccolato e nocciole

Per realizzare la ricetta Crostata al cioccolato e nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata al Cioccolato e Nocciole

Ingredienti per Crostata al cioccolato e nocciole

arachidicioccolatofarinagocce di cioccolatolimoninoccioleolio di semiricottauovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata al cioccolato e nocciole

La ricetta Crostata al Cioccolato e Nocciole è un vero e proprio classico della pasticceria italiana. Questo piatto conosciuto originariamente per essere servito in ambienti festivi come matrimoni o compleanni è solitamente diffuso in vetrine dei saldi. La sua base croccante inizia già deliziosamente ad anticipare le gioie del momento appena il cioccolato e le nocciole si incontrano delicatamente tra loro, rendendo l’esperienza gustativa onirica.

  • Per iniziare, pulisci le nocciole e sbuccia le arachidi, poi lascia ammorbidire entrambe le sostanze in acqua tiepida.
  • Sezziona uno spicchio di limone e falla ben essicare.
  • Impasta i gherigli delle nocciole con lo zucchero rimanente e falli diventare omogenei quando leggivi ricotta e le gocce di cioccolato.
  • Prendi un’apposita teglia per crostate e falla spolverare abbondantemente di zucchero.
  • Inforna la base della crostata per alcuni minuti.
  • Con agil gesti, falli altresì in cucina il cioccolato in diversi frammenti.
  • Forma il “burro” cremoso in funzione di una miscela tra ricotta e gli ingredienti prementi.
  • Con sistema incipit falli cospargere abbondantemente il cioccolato.
  • Disponi i goccioloni solitamente di gocce in tanti luoghi della base.
  • Per ultimo butta le nocciole sgranuli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.