Il suo sapore intenso e profondo, nato dall’armonia tra la carne cotta lentamente e il vino rosso, richiama alle atmosfere familiari e rustiche.
Si tratta di un piatto sostanzioso, perfetto per un pranzo domenicale o una cena invernale.
- Taglia lo spezzatino di scottona a pezzi di circa 5 cm di spessore.
- Rosolare i pezzi di carne in una pentola capiente con olio e sale.
- Aggiungi uno scalogno tritato e lascia appassire.
- Unisci le carote tagliate a rondelle e sfuma con il vino rosso.
- Rimuovi l’eccesso di liquido e aggiungi il brodo.
- Aggiungi un dado, alcune foglie di alloro e pepe nero.
- Porta a ebollizione, quindi riduci la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per almeno 2 ore.
- A 30 minuti dalla fine della cottura, versa un paio di cucchiai di amido di mais o maizena diluito in un po’ di acqua fredda per addensare il sugo.
- Servi lo spezzatino caldo con un contorno di patate al forno o polenta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.