Focaccia con olive taggiasche

Per realizzare la ricetta Focaccia con olive taggiasche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia con olive taggiasche

Ingredienti per Focaccia con olive taggiasche

farina di semolagranolievitoolio d'oliva extra-vergineoliveoriganosale finosale grosso

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia con olive taggiasche

La Focaccia con olive taggiasche è un piatto tipico della riviera ligure, in particolare della zona di Imperia, dove le olive taggiasche sono prodotte in grande quantità. Questo piatto è caratterizzato da un sapore rustico e profumato, con un’armoniosa combinazione di sapori tra la freschezza delle olive e la croccantezza della focaccia. Di solito viene servita come antipasto o come accompagnamento a piatti di pesce o carne.

Per preparare la Focaccia con olive taggiasche, segui questi passaggi:

  • Miscela la farina di semola e grano in una ciotola capiente, aggiungendo il lievito.
  • Aggiungi l’olio d’oliva extra-vergine e impasta il tutto fino a quando non si forma un impasto liscio e omogeneo.
  • Lascia lievitare l’impasto per circa un’ora, fino a quando non raddoppia di volume.
  • Stendi l’impasto in una teglia unta e cospargi di olive taggiasche snocciolate e origano.
  • Cospargi di sale fino e sale grosso e inforna a 200°C per 20-25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.