Plumcake al limone, curcuma e mandorle (vegano)

Per realizzare la ricetta Plumcake al limone, curcuma e mandorle (vegano) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake al limone, curcuma e mandorle (vegano)

Ingredienti per Plumcake al limone, curcuma e mandorle (vegano)

amido di maisavenafarinafarina di mandorlefecola di patatelievito per dolcilimonimandorleolioolio di maisrisosoiayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake al limone, curcuma e mandorle (vegano)

La ricetta Plumcake al limone, curcuma e mandorle (vegano) è un piatto unico che combina i sapori delicati del limone con la freschezza delle mandorle e la dolcezza del zucchero. Questa ricetta originale è stata creata per soddisfare le esigenze dei palati vegani, utilizzando ingredienti naturali e sani. Il plumcake è un piatto tipico della tradizione britannica, ma con questa versione vegana si può godere della sua essenza anche senza l’uso di uova e latticini.

  • Miscela 250g di amido di mais, 150g di avena, 100g di farina, 50g di farina di mandorle, 25g di fecola di patate in un grande contenitore.
  • Aggiungi 10g di lievito per dolci, 1 cucchiaino di curcuma e 1 cucchiaino di zucchero bianco. Miscela bene gli ingredienti fino a ottenere una consistenza omogenea.
  • Riscalda 100g di olio e 100g di olio di mais in una piccola pentola e aggiungili alla miscela di ingredienti. Miscela bene.
  • Spremi il succo di 1 limone grande e aggiungilo alla miscela. Miscela bene.
  • Aggiungi 150g di yogurth di soia e 50g di mandorle tritate alla miscela. Miscela bene.
  • Versa la miscela in una teglia da plumcake precedentemente imburrata e infarinata. Livella la superficie.
  • Inforna il plumcake in forno a 180°C per circa 40 minuti, o fino a quando è dorato e leggermente infarinato.
  • Rimuovi il plumcake dal forno e lascialo raffreddare prima di servirlo.
  • Taglia il plumcake a fette e servili con un tocco di zucchero a velo, se desiderato.

Il piatto risultante è un vero capolavoro di cuocina vegana, ottimo per una colazione o un merenda. Il sapore del limone e della curcuma è bilanciato dalla dolcezza delle mandorle, mentre l’olio e l’olio di mais forniscono una consistenza cremosa e leggera.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.