Il Pasticcio di tagliatelle è un piatto autentico della tradizione italiana, nato dalle cucine del Centro-Sud. Un pasticcio che si fa con tagliatelle, cipolle, carne macinata, funghi e formaggi, per creare un’armonia di sapori e di texture che riesce a soddisfare il palato. È un piatto caldo, perfetto da gustare in inverno o in estate, sia come primo piatto che come secondo. Il contesto ideale per goderselo è la tavola dei parenti, con una cena conviviale e il profumo della carne macinata e dei funghi che si diffonde nell’aria.
- Cominciare facendo sfriggere l’aglio e il pomodoro finemente tritato in un po’ di olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungere la carne macinata e i funghi e far cuocere insieme per circa 10 minuti.
- Preparare la besciamella sciogliendo il formaggio provola nella pomata e aggiungendo il formaggio pecorino.
- Cucire le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolarle al dente e unirle al sughetto con la carne e i funghi.
- Aggiungere i piselli e il sale, emescolare bene.
- Servire caldo, decorando con un po’ di parmigiano e con un cappello di formaggio pecorino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.