Il piatto tipico messinese è un antico simbolo di ricchezza e prestigio, che tradizionalmente veniva preparato per le occasioni più importante. Questi involtini di carne sono un perfetto esempio di questo tipo di cibo, in grado di soddisfare il palato con il sapiente connubio di sapori e diTexture. Il contesto in cui questi involtini vengono solitamente gustati è alla tavola di una festa o di un matrimonio.
- Scegli un pezzo di vitello tenero e taglialo a striscioline sottili.
- Variamente mescola il caciocavallo, il formaggio pecorino e il parmigiano con un pizzico di pepe nero e sale.
- Aggiungi il prezzemolo tritato al mix di formaggi e mescola bene.
- Unisci le striscioline di vitello ai formaggi e mescla tutto bene.
- Forma gli involtini, ripiegando le strisce di vitello su se stesse.
- Allesti una pirofila con un filo di olio d’oliva e disponi gli involtini.
- Cuoci gli involtini nel forno a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando sono ben dorati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.