La piadina

Per realizzare la ricetta La piadina nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

La Piadina

Ingredienti per La piadina

basilicobicarbonatofarinalatteoliopomodorisalesale finostrutto

Preparazione della ricetta

Come preparare: La piadina

La ricetta La Piadina è un classico piatto italiano, originario delle regioni dell’Emilia-Romagna e delle Marche. Questo piatto è noto per i suoi sapori tipici, che combinano la freschezza del basilico e la dolcezza dei pomodori con la croccantezza della piadina stessa. Solitamente gustato come antipasto o spuntino, La Piadina è un must-try per chiunque ami la cucina italiana.

  • Mescola la farina, il sale e il bicarbonato in una ciotola capiente.
  • Aggiungi il latte e l’olio, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Lava e asciuga il basilico, tagliandolo a pezzetti per aggiungerlo all’impasto.
  • Stendi l’impasto in una sfoglia sottile e aggiungi i pomodori a fette.
  • Cospargi con sale fino e strutto per aggiungere sapore.
  • Cuoci la piadina in una padella antiaderente fino a quando non è dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.