Sbrisolona, torta alle mandorle di casa gonzaga

Per realizzare la ricetta Sbrisolona, torta alle mandorle di casa gonzaga nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Sbrisolona, torta alle mandorle di Casa Gonzaga

Ingredienti per Sbrisolona, torta alle mandorle di casa gonzaga

anicefarina 00farina di maismandorlesalestruttotuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sbrisolona, torta alle mandorle di casa gonzaga

La ricetta Sbrisolona, torta alle mandorle di Casa Gonzaga è un piatto tradizionale della cucina italiana, in particolare della regione Lombardia. Questo piatto è tipicamente servito durante le feste e occasioni speciali, come Natale e Pasqua. La sua ricetta origina dal contesto contadino della zona, dove le mandorle erano un ingrediente principale.

La Sbrisolona è nota per la sua densa e cruda texture esterna e per la morbida consistenza interna. Il suo sapore esprime l’unione di sale, zucchero e il profondo sapore delle mandorle.

  • Risciacqua 125g di anice e falla asciugare. Grattugia lo anice in modo da prendere solo la scorza esterna che darà un profumo intenso al piatto.
  • Ciliegia le uova e mettile da parte a temperatura ambiente, inoltre taglia 100g di strutto in un contenitore.
  • <liニニscalda e uncinisi i tuorli d'uovo, uniscilo al pre-misturato strutto. Poi unisci 60 g di zucchero in polvere.

  • In un contenitore mescola altri 120 g di zucchero con le mandorle grattugiate. Incorpora gli elementi sbucciati originati dall’anice. Mescolale per bene.
  • Aggiungi 120 g di farina di mais e falla mescolare a perfetta omogeneità. Continua ad incorporare 160g di farina in modo tale da rimanere omogenei. Aggiungi sale in porzione da 2 g.
  • In un contenitore lavora gli ingredienti sbattuti d’uovo, infine incorporale presso le combinazioni del pangrattato rimuovendo eventuali grumi formatisi sopra.
  • Infine, in un contenitore, prendi gli ingredienti, in ordine di incorporazione, ed eccaloro dentro il semolio contenente i tuorli. Mescolale per pochi secondi terminando la miscelazione di far rilasciare il composto per il tempo di lavorazione.
  • È il momento di inserire la crema al centro del stampo. Chiudilo con la Sbrisolona.
  • In ultimo aspettare tra 25-35 minuti che il forno l’abbia cotta al punto giusto.
  • Vuoi che il piatto si mantenga caldo? In questo caso, servilo cotto con miele.

Per maggiori dettagli o varianti, vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.