Nan-e barbari

Per realizzare la ricetta Nan-e barbari nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Nan-e Barbari

Ingredienti per Nan-e barbari

farinafarina 00lievito di birraolio di semipanesale finosesamozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Nan-e barbari

La ricetta Nan-e Barbari è un classico della cucina persiana, originaria dell’Iran. Questo piatto tradizionale è noto per il suo sapore unico e la sua crosta croccante, solitamente gustato come antipasto o come accompagnamento ai pasti principali. Il suo profumo speziato e il sapore leggermente dolce lo rendono un vero e proprio simbolo della cucina mediorientale.

  • Inizia mescolando 500g di farina, 100g di farina00 e 10g di zucchero semolato in una grande ciotola.
  • Aggiungi 10g di lievito di birra secco e 350ml di acqua tiepida, mescolando fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Lavora l’impasto per circa 10 minuti, fino a quando non diventa liscio ed elastico.
  • Metti l’impasto in una ciotola oliata, copri con un panno umido e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando non è raddoppiato di volume.
  • Preriscalda il forno a 220°C e una teglia con carta da forno.
  • Dividi l’impasto in 2-3 parti, a seconda della dimensione desiderata, e stendi ogni parte in un rettangolo.
  • Inzuppa i bordi con un po’ di acqua, cospargi con semi di sesamo e piega i bordi per creare la caratteristica forma allungata.
  • Inforna per 15-20 minuti, o fino a quando non è dorato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Piatti freddi per l’estate

    Piatti freddi per l’estate


  • Pancake

    Pancake


  • Pesto di mare con tonno in cinque minuti

    Pesto di mare con tonno in cinque minuti


  • Melanzane perlina ricette facili e veloci

    Melanzane perlina ricette facili e veloci


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.