Gli ingredienti utilizzati in questa ricetta creano un equilibrio di sapori e consistenze che rende Orzotto Mele e Porcini un piatto unico e apprezzato da molti.
- Preparare il brodo vegetale e tenerlo caldo.
- Soffriggere lo speck e la pancetta in olio caldo, poi aggiungere la cipolla e cuocere fino a renderla tenera.
- Aggiungere i funghi porcini e a fatica cuocere fino a che non rilasciano i loro sapori, poi aggiungere il timo e l’origano, e cuocere per un paio di minuti.
- Unire il vino bianco e lasciare evaporare l’alcol, quindi aggiungere l’orzo e cuocerlo per 5 minuti, regolare quindi di acqua calda.
- Aggiungere il brodo vegetale in maniera graduale, lasciando cotere l’orzo per circa30 minuti.
- Tagliare le mele a cubetti, scottarle in burro fino a che non iniziano a dorarsi, poi sbatterle in una ciotola con parmigiano e pepe.
- Combinare il composto di orzo con mele e servire.
- Guarnire ogni porzione con funghi porcini cotti e croccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.