I panzerotti di mia nonna

Per realizzare la ricetta I panzerotti di mia nonna nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

I Panzerotti di mia nonna

Ingredienti per I panzerotti di mia nonna

farina 00formaggio provola affumicataformaggio scamorza affumicatalattelievito di birranoce moscataolio d'oliva extra-vergineolio di semiparmigianopepe neroricottasalamesale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: I panzerotti di mia nonna

La ricetta I Panzerotti di mia nonna, un famoso piatto delle regioni centrali italiane, ci riporta indietro nel tempo e nella cultura della nostra nonna. Si tratta di una golosità tipicamente contadina, nata dalla combinazione di sapori e generosità. Questi panzerotti sono il massimo esempio di come il gusto e la tradizione siano legati alla cultura del cibo. Spesso condivisi in occasioni speciale, come festività o aggregazioni famigliari, I Panzerotti di mia nonna sono un atto di amore e generosità.

  • Prendere 500ml di farina 00 e sbatterle insieme con 1 cucchiaio di lievito di birra e 1 pizzico di sale fino.
  • Aggiungere 30ml di latte tiepido e mescolare fino a ottenere un impasto liscio.
  • Stendere l’impasto su una superficie inferriata e aprirlo in modo da formare un rettangolo.
  • Studiare il rettangolo in 12 pezzi uguali e ciascun pezzo stendere in un cerchio di circa 10cm di diametro.
  • Spalmare su ogni cerchio una cucchiaiata di ricotta e un quarto di cucchiaio di formaggio scamorza affumicata.
  • Disporre su ogni cerchio anche un pezzo di salame e una piccola quantità di parmigiano grattugiato.
  • Chiudere i cerchi in modo da formare un triangolo e pressare i bordi con le dita per sigillare.
  • Friggere i panzerotti in olio d’oliva extra-vergine tiepido per circa 2-3 minuti, rigirandoli ogni volta, fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.