Ingredienti per Pasta per rosticceria siciliana
- burro
- farina
- farina 00
- latte
- lievito di birra
- sale fino
- semi di sesamo
- tuorlo d’uovo
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Pasta per rosticceria siciliana
La Pasta per Rosticceria Siciliana è un piatto tradizionale della gastronomia siciliana, che si presenta con un gusto intenso e saporito grazie all’utilizzo dei sapori più tipici della regione. Solitamente viene servito come piatto principale, accompagnato da abbondanti verdure fresche e foglie di basilico. La ricchezza di sapori e la buonura del piatto lo rendono un’opzione ideale per i momenti più speciali della giornata.
- Miscela il burro e la farina in un contenitore fino a quando non ottiene un consistenza da panetto.
- Aggancia il latte, il lievito di birra e lo zucchero semolato e lavora la mistura per 10 minuti fino a quando non diventa liscia e consistente.
- Aggiungi la farina 00 e la tua lorlo d’uovo e lavora la mistura per altri 10 minuti fino a quando non diventa appigliata.
- Impasta la mistura per circa 10 minuti fino a quando non diventa elastica e liscia.
- Lascia riposare la pasta per almeno 30 minuti coprendola con un panno umido.
- Stendi la pasta utilizzando un matterello o un dischioso e forma dei rettangoli.
- Inforna i rettangoli nella forma per pasta e cuoci in forno a 180°C per 20-25 minuti o fino a quando non sono ben cotti.
- Inforna i rettangoli con semi di sesamo e sale fino e cuoci in forno a 180°C per altri 5-7 minuti o fino a quando non sono dorati e croccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.