Questo piatto è una delle più famose specialità italiane, originario della regione Lazio. La sua caratteristica principale è la presenza del peperoncino, che rende il sapore del pollo all’Arrabbiata caldo e appetitoso. È un piatto semplice e sostanzioso, adatto a tutte le occasioni, dalle cene di famiglia ai pranzi di lavoro.
Preparazione
- Accendi il fuoco e sbucciare l’aglio, l’alloro e la cipolla. Spezzettali finemente e soffrigliare in un po’ di olio d’oliva.
- Aggiungi le carote e il sedano, sminuzzati, e cuoci per alcuni minuti, fino a quando saranno teneri.
- Aggiungi le cosce di pollo, spellate eagate, e coprire con il concentrato di pomodoro, i pomodori pelati e il vino rosso. Salare e pepare.
- Coprire e ridurre il calore e lasciare cuocere per 30-40 minuti, o finché il pollo è cotto e tenero.
- Aggiungi la pancetta sminuzzata e il peperoncino tritato. Cuoci per altri 10 minuti, mescolando spesso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.