Ingredienti per Quiche con indivia e taleggio
- burro
- farina
- formaggio taleggio
- insalata belga
- latte
- mele verdi
- noci
- panna fresca
- pepe nero
- roux
- sale
- sale fino
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Quiche con indivia e taleggio
La quiche è un piatto francese storico, originario del XIX secolo, che si può gustare come colazione, pranzo o abbuffata. Caratterizzata da un classico mix di strati croccanti e cremosi, è un piatto versatile che può essere personalizzato con varie combinazioni di ingredienti. La quiche con indivia e taleggio è una elegante variante che combina il morbido gusto del fromaggio alpino con il fresco sapore dell’indivia e la croccantezza del crostino.
- Pesare 200g di farina e 100g di burro in una ciotola capiente, lavorare il tutto e aggiungere 50g di taleggio grattugiato e 1/2 cucchiaino di sale fino. Lavorare il mix fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungere 2 uova e 100ml di latte, lavorare il tutto e aggiungere 1/2 cucchiaino di panna fresca e 1/2 cucchiaino di zucchero. Lavorare il mix fino ad ottenere un sieriomisto omogeneo.
- Stendere il composto sulla crostina di farina e burro, preparata precedentemente e disidratata. Immergere gli spicchi d’indivia nella panna fresca e disporli sulla crostina.
- Tagliare 2 mele verdi a fette e distribuirle sulla superficie dell’indivia. Aggiungere 1/2 cucchiaio di noci tritate e un pizzico di pepe nero.
- Numerare la quiche e cospargerla con il roux.
- Cookare la quiche in forno a 180°C per 30-40 minuti o fino ad quando la crostina è dorata e il composto è solidificato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.