Risotto al melone cantalupo

Per realizzare la ricetta Risotto al melone cantalupo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto al melone Cantalupo

Ingredienti per Risotto al melone cantalupo

brodo vegetaleburrocipollaerba cipollinamelonipepe biancorisoriso carnarolisale finovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto al melone cantalupo

La ricetta Risotto al melone Cantalupo è una delle variazioni estive ed estrose del classico risotto, creato specialmente per celebrare l’estate. Il piatto è classico della tradizione italiana, e unisce sapori dolci e salati. Normalmente viene servito in primavera ed estate, e si accompagna bene con carni o piatti di pesce a bordo di spiagge o giardini.

Troviamo la radice in Sicilia e le sue variazioni in numerose regioni italiane.

  • Scegli il riso Carnaroli e sbiancalo in un colino.
  • Nella padella di cottura del riso, soffriggi la cipolla a secca in due cucchiai di olio, bagnati con il vino bianco, poi eliminare due cucchiai di liquido che fuoriesce e cuoci al vapore il melone Cantalupo spezzettato con lo scorzamani.
  • Mezzi una padella d’acqua per il brodo e uno spiedino, cuocere la cipollina per 2-3 minuti, poi aggiungere le verdure fresche e altri due cucchiai di liquido di cottura, ed eliminare liquido di cottura ecc.
  • Mischia la cipollina rosolata al melone e qualche goccia di succo di cipolla con il riso rossolato.
  • Soffriggi il burro e la mistura di melone e verdure, spezzando mani di verdura poi ci aggiungo cucchiaio di olio e cotto il melone per 7-10 minuti.
  • Addolcisci, come sempre, la tua preparazione regolando il sale occorrente, e ripeti questi tre passaggi fino a quando non è tutto un caldo bruno denso bollente raggiungendo la preparazione completa, completò infine il vostro piatto nel forno a caldo per circa cinque minuti.
  • Meno un centum minuto dall’unione del vostro piatto servitevo il calde piatto al caldo subito non al freddo.
  • Piega con tutta la forza del mezzo di fuoco una cucchiai meccanica di vescica da pepe.
  • Spegli smerilli sul tovaglio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


  • Empanada de algas, con alga codium

    Empanada de algas, con alga codium


  • Involtini di pollo alla besciamella

    Involtini di pollo alla besciamella


  • Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa

    Ghiaccioli alla frutta tricolore: una ricetta estiva golosa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.