Troviamo la radice in Sicilia e le sue variazioni in numerose regioni italiane.
- Scegli il riso Carnaroli e sbiancalo in un colino.
- Nella padella di cottura del riso, soffriggi la cipolla a secca in due cucchiai di olio, bagnati con il vino bianco, poi eliminare due cucchiai di liquido che fuoriesce e cuoci al vapore il melone Cantalupo spezzettato con lo scorzamani.
- Mezzi una padella d’acqua per il brodo e uno spiedino, cuocere la cipollina per 2-3 minuti, poi aggiungere le verdure fresche e altri due cucchiai di liquido di cottura, ed eliminare liquido di cottura ecc.
- Mischia la cipollina rosolata al melone e qualche goccia di succo di cipolla con il riso rossolato.
- Soffriggi il burro e la mistura di melone e verdure, spezzando mani di verdura poi ci aggiungo cucchiaio di olio e cotto il melone per 7-10 minuti.
- Addolcisci, come sempre, la tua preparazione regolando il sale occorrente, e ripeti questi tre passaggi fino a quando non è tutto un caldo bruno denso bollente raggiungendo la preparazione completa, completò infine il vostro piatto nel forno a caldo per circa cinque minuti.
- Meno un centum minuto dall’unione del vostro piatto servitevo il calde piatto al caldo subito non al freddo.
- Piega con tutta la forza del mezzo di fuoco una cucchiai meccanica di vescica da pepe.
- Spegli smerilli sul tovaglio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.