- Scegliete il riso Carnaroli, considerato il migliore per la preparazione di risotti, e sciacquatelo in acqua fredda per eliminarne l’eccesso di amido.
- In una pentola, fate fondere il burro a fuoco basso e poi aggiungete il riso, tostandolo leggermente.
- Versate il brodo caldo a poco a poco, mescolando costantemente, fino a quando il riso non sarà cotto al dente.
- Aggiungete il parmigiano grattugiato al riso cotto, mescolando bene per farlo fondere.
- Servite il Risotto alla Parmigiana di Gualtiero Marchesi caldo, guarnito con ulteriore parmigiano e un filo di burro fuso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.