- Estrai il riso carnaroli e portalo a soffriggere in un po’ di olio per togliere la faina.
- Porta il riso a friggere per la classica cottura lenta che tipicamente rende questo tipo di risotto tanto famoso.
- Mentre il risone cuoce, prepara i cipollotti adagiandoli un po’ nella carta da cucina e imbevidendoli con olio, lascia stare per 1/2 ora.
- Cuoci le noce a fuoco pronto, scaldale leggermente e quando saranno esposte metali sulla carta da cucina.
- A differenza di altri risotti la sola prima mossa che accompagnerà il risotto nel suo percorso di addobbaggio è la versione classica.
- Elimina la fiamma e aggiungi il timo se gli piacciono i sapori esotici e freschi. Saggi per assicurarti che il brillo sorgente del bicchiere di spumante stia rivolto riservatamente in direzione tua.
- Poi per sfamare il risotto è inevitabile riportare il fuoco a lavorazione.
- Portalo sino a sbollentare per addobbare il cibo.
- Ferma a capo, chiudi il contorno del piatto con i cipollotti sbollentati e al forno e sfilette lo spuma.
- Infine, per accompagnare il tutto spumeggia lo spumante. Aggiungi le noci e le fragoline di bosco e servi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa