Sarde in saor alla maniera di cristiano salata

Per realizzare la ricetta Sarde in saor alla maniera di cristiano salata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Sarde in Saor alla maniera di Cristiano Salata
Category secondi piatti

Ingredienti per Sarde in saor alla maniera di cristiano salata

  • aceto
  • aceto di vino bianco
  • cipolla bianca
  • farina di riso
  • olio d’oliva extra-vergine
  • olio di semi
  • pepe
  • pepe nero
  • pinoli
  • sale
  • sale fino
  • sarde
  • uvetta
  • veneziana
  • vino
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sarde in saor alla maniera di cristiano salata

La ricetta Sarde in Saor alla maniera di Cristiano Salata

La Sarde in Saor è un piatto tradizionale veneziano che trova il suo preciso equivalente nella cucina del Nord Italia. Il nome “Saor” proviene dal veneziano “saor”, che significa “sapore”, e infatti gli ingredienti utilizzati in questo piatto sono scelti per dare un sapore unico e inconfondibile tra i frutti di mare. Questo piatto è tipicamente servito come antipasto o come secondo piatto nel contesto di una tradizionale Cena del Carnevale veneziano.

Preparazione

  • Monda e lava le sarde, asciugale bene con carta da cucina.
  • Fra i 2/3 di spremuta di limone, 2 cucchiai di aceto, 1 cucchiaio di aceto di vino bianco, 1 cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine, 1 cucchiaio di olio di semi, sale e pepe pressapoco, mescola bene per ottenere un sapore unico.
  • In una capace padella, versa un cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e soffrigge la cipolla bianca tritata finemente.
  • Aggiungi le sarde e cuoci a fuoco medio per circa 5 minuti, o finché sono ben cotte.
  • Aggiungi un cucchiaio di farina di riso e mescola bene con le sarde.
  • Sfuma il liquido sopra le sarde e cuoci per altri 5 minuti.
  • Aggiungi i pinoli e l’uvetta, e mescola bene.
  • Sale e pepe nero, sufficiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà

    Cravatta ripiena, una merenda per la festa del papà


  • I gianduiotti, un classico cioccolatino piemontese

    I gianduiotti, un classico cioccolatino piemontese


  • Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico

    Pesto di broccoli, un’alternativa al pesto di basilico


  • Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana

    Frittata di zucchine, un classico della cucina italiana


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.