Spaghetti alla carrettiera (versione romana)

Per realizzare la ricetta Spaghetti alla carrettiera (versione romana) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti alla Carrettiera (versione romana)

Ingredienti per Spaghetti alla carrettiera (versione romana)

agliofunghifunghi champignonfunghi porcini secchiolio d'oliva extra-verginepasta tipo spaghettipeperoncino rossopomodori pelatipomodoriniprezzemolosale finoventresca di tonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti alla carrettiera (versione romana)

La ricetta Spaghetti alla Carrettiera (versione romana) nasce dalla tradizione culinaria romana, regalando un sapore rustico e autentico. I sapori principali sono l’aglio, il pomodoro e il prezzemolo, che si sposano in un intreccio aromatico avvolgente. Ottimo da mangiare in famiglia, questo piatto rappresenta un classico della cucina romana ed è solitamente servito come pasto unico.

  • Lavare e tritare finemente l’aglio.
  • Soffriggere l’aglio in olio extravergine d’oliva a fuoco dolce.
  • Aggiungere i funghi tritati, i champignon e i porcini reidratati e cuocere fino a quando non saranno morbidi.
  • Incorporare i pomodori pelati schiacciati con le mani e i pomodorini tagliati a pezzi.
  • Aggiungere un pizzico di peperoncino e sale fino a piacere.
  • Cuocere a fuoco lento per circa venti minuti.
  • Cuocete gli spaghetti in acqua bollente salata.
  • Scolate la pasta al dente e conditela con il sughetto di funghi e pomodoro.
  • Mantecare con un po’ dell’acqua di cottura e aggiustare di sale.
  • Servire gli spaghetti alla carrettiera con una spolverata di prezzemolo fresco tritato e qualche cubetto di ventresca di tonno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.