La torta di mele di nonna vittoria

Per realizzare la ricetta La torta di mele di nonna vittoria nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La Torta di Mele di Nonna Vittoria

Ingredienti per La torta di mele di nonna vittoria

burroestratto di vanigliafarinafarina 00lievitolimonimelepaneuovavanillinazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: La torta di mele di nonna vittoria

La ricetta La Torta di Mele di Nonna Vittoria trae ispirazione dalle tradizioni dolciarie italiane, un simbolo di calore e convivialità. Il cuore della torta è rappresentato dalle mele, morbide e aromatiche, che si sposano alla perfezione con il tocco dolce e avvolgente dello zucchero. Un aroma di vaniglia, pronunciato ma non eccessivo, completa il quadro olfattivo di questo dolce classico.

La ricetta si presta sia come dessert da gustare al termine di un pranzo o cena, sia come dolce a merenda.

  • Amalgama il burro morbido con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Incorpora le uova una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
  • Prepara un composto a parte con la farina, la farina 00, il lievito e la vanillina.
  • Unisci gradualmente il composto di farina a quello di burro e uova, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto liscio.
  • Lavate e tagliate le mele a cubetti, con un pizzico di scorza di limone.
  • Aggiungete le mele all’impasto, insieme al estratto di vaniglia. Mescolate con cura.
  • Rivestite una teglia con carta da forno e versate il composto.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti.
  • Fate raffreddare la torta prima di servirla, con una spolverata di zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


  • Piselli in padella

    Piselli in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.