I CHIACCHIERE sono piccole frittelle morbide e delicate, caratterizzate da un gusto leggermente acidulo grazie all’aggiunta di scorza e succo di lime. Provateli caldi, spolverati di zucchero a velo, per un vero e proprio momento di pura golosità.
- In una ciotola capiente, setacciate la farina con il lievito in polvere e il bicarbonato.
- In un’altra ciotola, sbattete insieme le uova con lo zucchero, il vino bianco e la scorza di limone grattugiata.
- Aggiungete al composto di uova il burro fuso e mescolate bene.
- Poi unite le uova al composto di farina, amalgamando delicatamente con una spatola fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Lasciate riposare l’impasto per almeno 30 minuti.
- Scaldate l’olio in una padella capiente.
- Prendete un po’ di impasto con un cucchiaio o una tasca da pasticcere e buttate nella padella calda.
- Cuocete i CHIACCHIERE a fuoco medio, girandoli delicatamente con una doratura uniforme.
- Scolate i CHIACCHIERE fritti su carta assorbente
- Spolverizzateli con zucchero a velo e serviteli caldi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.