La quiche, nata nella regione della Lorena, si caratterizza per la sua base di pasta brisée e per il ripieno a base d’uova, panna e vari ingredienti, a seconda della tradizione locale.
Questa variante, con l’aggiunta dei topinambur e delle olive verdi, propone un gusto deciso e mediterraneo. Perfetta per un pranzo leggero e stuzzicante, è ideale anche come antipasto in compagnia.
- Lava e taglia in piccoli pezzi i topinambur. Con un processo di cottura al vapore o in padella con un filo d’olio, amalgama il dolce gusto dei topinambur.
- Sbuccia gli spicchi d’aglio e tritale finemente. Assicurati che l’aglio non bruci durante la frittura delle olive verdi tranne a quel punto aggiugi al soffritto con un pizzico di sale e pepe.
- Frulla le olive verdi tritate insieme al basilico fresco.
- Stendi la pasta brisée in una tortiera.
- Incorpora i topinambur cotti, le olive verdi tritate, il pepe e il sale. Aggiungi i pomodorini tagliati a metà.
- Montare le uova, la panna e un pizzico di noce moscata.
- Versa il composto di uova sulla farcitura di pasta
- Spolverizza con la mozzarella grattugiata
- Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 30-40 minuti, fino a quando il bordo sarà dorato e la quiche sarà ben solidificata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.