Mascherine di carnevale

Per realizzare la ricetta Mascherine di carnevale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mascherine di Carnevale

Ingredienti per Mascherine di carnevale

burrocioccolatocioccolato fondentecodettefarinaglassa al cioccolatolievitolimonituorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mascherine di carnevale

è un piatto tipico della tradizione carnevalesca, originario delle zone rurali dell’Italia meridionale. Questo delizioso dessert si caratterizza per il suo aspetto femminile e le sue decorazioni floreali, suscitando ammirazione e commozione chiunque ne sia testimone.

Preparazione:

  • In un bacino, mischia 250 g di burro morbido con 350 g di zucchero e un uovo intero, poi aggiungi anche uno tuorlo d’uovo e infine una noce di burro.
  • In una ciotola, mescola 500 g di farina con il lievito; unisci il composto di zucchero e burro e lavora gli ingredienti a mano fino a ottenere un impasto liscio.
  • Lascia lievitare l’impasto per circa tre ore, quindi taglia dieci bocconcelli di uguale peso e fascia ogni pezzo di impasto con carta da forno, in modo da ottenere le forme a cono e allunga le estremità per raffigurare i capelli.
  • Arrotola ogni cono di impasto e lascialo raffreddare a temperatura ambiente per un paio d’ore, dopodiché avvolgi ogni boccocolle in carta da forno.
  • Infarina un piano di lavoro e ripeti gli stessi passaggi per ottenere le altre confezioni di uguale peso, altrimenti va bene anche un pre-sterzolamento delle bocconcelli usando i tuoi diti.
  • Spezia le maschere di Carnevale decorate con cioccolato, glassa e con le codette, arrotolate nella carta da forno, decorate e messe negli stamp caramellati da porre appena in forno a bassissima fiamma nel forno termofor che per alcune volte sii azionato ad alto calore cotto quindi e poi cotto a bassissima fiamma fin quando ristagna per produrre il contenimento per il glassato.
  • Così facendo vedi bene il colore color porpora quando il dado cotto rimane ben appannato e quando la cenere è vissuta per non rimanere tonda e appappannata. Ma è prodotto lo stamp caramellato che risulta tenerissimo appena scodigliato dell’orlo del dessert per finire poi a messo con zucchero in tondo
  • Acquista cioccolata di qualità fatta con materie atte naturali e confezioni giuste d’incollo.
  • Infine aggiungi una noce di zucchero e della cioccolata ricotta, mescola bene e aggiungi altrove la candela al cioccolato.
  • Decorare il dessert con la glassa al cioccolato e le codette e getta subito una mazzetta di limoni tritato sopra.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante

    Crema di melone: una ricetta dolce, un dessert dissetante


  • L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico

    L’insalata di pesce, un gustoso piatto unico


  • Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute

    Succo di anguria e bacche di goji:una spremuta di salute


  • Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva

    Ricetta veloce: frullato di Alfa Alfa e finocchio fresco, con mandarini cinesi, limone e sciroppo d’uva


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.