Il piatto ha origine nella tradizione culinaria italiana, dove la carne macinata viene lavorata con cura e accompagnata da ingredienti gustosi. Solitamente, viene gustato durante le feste o le riunioni familiari.
- Tostare il pane e lasciarlo raffreddare.
- Tritare l’aglio e il prezzemolo.
- Mescolare la carne macinata con l’aglio, il prezzemolo, il formaggio groviera grattugiato, il parmigiano, la noce moscata, il sale e il pane tostato.
- Aggiungere il latte e amalgamare bene gli ingredienti.
- Stendere i crepes su un piano di lavoro e disporre la mortadella sopra, formando un quadrato.
- Mettere il composto di carne macinata al centro del quadrato di mortadella e formaggio.
- Avvolgere il tutto con la mortadella e i crepes.
- Posizionare il polpettone in una teglia da forno e cuocerlo a 180°C per circa 45 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.