Torta pere e cioccolato

Per realizzare la ricetta Torta pere e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta pere e cioccolato

Ingredienti per Torta pere e cioccolato

cacao amarocioccolato fondentefarina 00lattelievito in polvereolio di semipereuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta pere e cioccolato

La ricetta Torta pere e cioccolato è un classico del patisserie italiano, tipica della stagione autunnale a causa della frutta invernale. Si tratta di un piatto elaborato che unisce i sapori delicati delle pere cotte con la profondità del cioccolato fondente. Il contesto in cui viene più spesso servito è dei pasti informali, come pranzi o cene in famiglia o tra amici.

  • Preriquire il forno a 180°C e rivestire uno stampo da bifano con carta da forno.
  • Saggiamente sbatti nell’ampia ciotola 120g di miele, 3 uova e 90 ml di latte.
  • Aggiungi alla ciotola 30g di cacao amaro e 60g fondente con 120g di farina, la polvere di lievito e 15g di olio di semi.
  • Aggiungi le once d’uva passa al composto e rimescola molto da aggiungere le pere a cubetti entro la preparazione.
  • Versa la mousse nell’imboccatura rivestita e inforna per 30 minuti
  • Rimuovi dal forno e aggiusta con lo zucchero a velo prima di tagliare il piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.