Kanelbullar – brioches svedesi alla cannella

Per realizzare la ricetta Kanelbullar – brioches svedesi alla cannella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Kanelbullar - Brioches svedesi alla cannella

Ingredienti per Kanelbullar – brioches svedesi alla cannella

burrocannellacardamomofarinalattelievitosalesciroppouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Kanelbullar – brioches svedesi alla cannella

La ricetta Kanelbullar – Brioches svedesi alla cannella è un classico della pasticceria scandinava. Originario della Svezia, questo piatto è noto per il suo sapore dolce e speziato, grazie alla presenza di cannella e cardamomo. Viene solitamente gustato durante la pausa caffè o come merenda accompagnato da una tazza di caffè o tè.

  • In una ciotola, sciogliere il lievito in un po’ di latte tiepido, aggiungendo un pizzico di zucchero.
  • In un’altra ciotola, mescolare la farina, lo zucchero, il sale e il cardamomo.
  • Aggiungere il burro fuso, le uova e il lievito sciolto alla miscela di farina, lavorando l’impasto fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
  • Lasciare lievitare l’impasto in un luogo tiepido per circa un’ora, o fino a quando non sarà raddoppiato di volume.
  • Stendere l’impasto su un piano di lavoro e spalmare il burro fuso sulla superficie.
  • Cospargere la cannella e lo zucchero sulla superficie imburrata.
  • Arrotolare l’impasto e tagliarlo a pezzi, dando forma alle brioches.
  • Lasciare lievitare nuovamente le brioches per circa 30 minuti.
  • Infornare le brioches a 180°C per circa 12-15 minuti, o fino a quando non saranno dorate.
  • Sp刷are le brioches con sciroppo tiepido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini galette con pomodorini e formaggio

    Mini galette con pomodorini e formaggio


  • Spaghetti estivi

    Spaghetti estivi


  • Spaghetti estivi

    Spaghetti estivi


  • Pasta al pesto di zucchine e pomodorini

    Pasta al pesto di zucchine e pomodorini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.