Ingredienti per Castagnole di leonardo di carlo
- anice
- burro
- farina
- fecola di patate
- latte
- lievito
- limoni
- liquore
- sale
- uova
- vaniglia
- zucchero a velo
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Castagnole di leonardo di carlo
- Iniziate sbattendendo le uova con lo zucchero semolato fino ad ottenere un composto cremoso.
- Aggiungete il latte tiepido e mescolate bene.
- Unite la farina, la fecola di patate, il sale e il lievito, mescolando con cura per evitare grumi.
- Aggiungete il burro fuso e mescolate fino ad ottenere un impasto liscio.
- Incorporate l’anice, la vaniglia e il liquore, mescolando con cura.
- Lasciate lievitare l’impasto per almeno 2 ore.
- Fritte le castagnole in olio bollente fino a quando non saranno dorate.
- Scolate le castagnole e passatele nello zucchero a velo.
- Servite le castagnole calde, guarnite con scorze di limone candite.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.