Castagnole all’alchermes

Per realizzare la ricetta Castagnole all’alchermes nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Castagnole all’alchermes

Ingredienti per Castagnole all’alchermes

alchermesanicefarina 00lievito in polvereliquoreolio di semiuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagnole all’alchermes

La ricetta Castagnole all’alchermes è un classico dolce italiano, originario del centro-sud della penisola. Questo piatto è noto per i suoi sapori tipici, che combinano il dolce dell’alchermes con il sapore dell’anice. Solitamente, le Castagnole all’alchermes vengono gustate durante le feste e le celebrazioni, come Carnevale.

  • Prendi una ciotola e mescola la farina 00 con lo zucchero e il lievito in polvere.
  • Aggiungi le uova, l’olio di semi e il liquore, e mescola fino a ottenere un impasto omogeneo.
  • Aggiungi l’alchermes e l’anice, e mescola di nuovo.
  • Crea delle piccole palline con l’impasto e friggi fino a quando non sono dorate.
  • Scola le Castagnole all’alchermes e servile calde, spolverizzate con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini spiedini alla caprese

    Mini spiedini alla caprese


  • Mocktail alla lavanda: un cocktail analcolico leggero

    Mocktail alla lavanda: un cocktail analcolico leggero


  • Farina per pizza: guida completa alla scelta della farina perfetta

    Farina per pizza: guida completa alla scelta della farina perfetta


  • Torta salata di pasta fillo alle zucchine

    Torta salata di pasta fillo alle zucchine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.