Ingredienti per Lasagna di carnevale
- basilico
- besciamella
- brodo
- burro
- carne macinata
- farina
- formaggio provola affumicata
- lasagne
- latte
- maiale
- olio di semi
- parmigiano
- pepe nero
- ricotta
- roux
- salame
- sale fino
- scamorza
- sugo di pomodoro
- uova
- vitello
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lasagna di carnevale
Per preparare questa ricetta, inizia
- cuocendo la carne macinata e il maiale tritato in una casseruola con olio di semi, aggiungendo sale e pepe nero.
- preparando un soffritto con cipolla, aglio e soffriggere il salame finemente tritato.
- aggiungendo il sugo di pomodoro e lasciando cuocere per circa 30 minuti.
- preparando la besciamella sciogliendo il burro in un pentolino e un roux di farina.
- aggiungendo gradualmente il latte caldo, mescolando continuamente fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
- stemperando la ricotta con un po’ di parmigiano, 1 uovo e una presa di pepe nero.
- stendendo uno strato di besciamella in una teglia.
- abbinando ogni strato con un po’ di sugo di carne, un po’ di provola affumicata a fette, un po’ di scamorza a fette e un po’ di ricotta.
- alternando i strati fino ad esaurire gli ingredienti, ultimando con uno strato di besciamella e parmigiano grattugiato.
- Infornare a 180°C per circa 30 minuti, o fino a quando la superficie della lasagna è dorata e croccante.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.