Castagne lesse o bollite

Per realizzare la ricetta Castagne lesse o bollite nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Sin categoría gustoso e ben equilibrato.

Castagne lesse o bollite

Ingredienti per Castagne lesse o bollite

  • alloro
  • castagne
  • fichi secchi
  • finocchietti selvatici
  • pasta tipo mafaldine
  • pasta tipo paccheri
  • sale
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagne lesse o bollite

La Ricetta Castagne lesse o bollite è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, che si accompagna bene a diverse occasioni, come pranzi festivi o passeggiate in campagna. Le castagne lessate o bollite sono un piatto semplice ma gustoso, che si può preparare in poco tempo e con pochi ingredienti. Il loro sapore forte e autentico le rende ideali per essere consumate come street food, come piatto unico in autunno o al mare.

  • Portate a bollore 4-6 bicchieri d’acqua e aggiungete un rametto d’alloro fresco; aggiungete le castagne scollegate.
  • Portate a ebollizione e fate cuocere le castagne per circa 30-40 minuti o fino a che non saranno molli.
  • Quando le castagne sono cotte, mettete da parte l’alloro e utilizzatelo per altre preparazioni.
  • Riservate metà delle castagne sotto uno strato al centro del piatto, sciogliete quattro cucchiai d’acqua, mettete da parte il resto delle castagne per dopo.
  • Mette la scoria dei fichi secchi, sette cucchiai di zucchero e fresco dopo sale, mescolare bene, poi collassa.
  • Metta la marmellata e la ricetta dell’ortolano.
  • Mette le paccheri e aggiungi 20 grammi di alla tartufata/ maida e miscalograte bene per guarnire.
  • Qualora disponibili affettateli le verdure, per i piatti e per una decorazione diversa, eccettuato il peperone.
  • Servire la ricetta e guarnire con il paccheri alle verdure.

Castagne lesse o bollite è un piatto rustico e delizioso, perfetto per accompagnare un buon affettato, o da gustare da soli. È facile da preparare ed è adatto a tutte le età. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


  • Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino

    Sapori forti: tagliatelle rosse con pancetta e pecorino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.